Mostra: 11 - 20 di 65 RISULTATI

[:it]Comincia una nuova avventura su un terreno confiscato alla Mafia[:]

[:it]Finalmente ci siamo! Dopo svariate lungaggini burocratiche e tecniche siamo riusciti a completare con successo il processo di assegnazione di quella bellissima isola verde che sarà frutto dello sviluppo del nostro progetto. “Terra Franca” si trova all’interno del quartiere Cruillas, in un terreno confiscato alla Mafia e affidato dal Comune di Palermo, nel Gennaio 2019, alla H.R.Y.O. Human Rights Youth …

[:it]Ha inizio il progetto “Festival della Paranza”[:]

[:it] Abbiamo appena dato il via al progetto “Festival della Paranza” co-finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea! Il progetto  nasce dalla necessità di favorire dei processi di interazione e inclusione dei ragazzi del centro storico di Palermo, favorendo processi di comunità. Nello specifico il progetto prevede il coinvolgimento di ragazzi e bambini (8-18 anni) in due laboratori molto …

[:it]Approccio meditativo e attività educative non formali per contrastare la violenza di genere: è partito Sound Escape![:]

[:it]Sound Escape è un progetto di contrasto alla violenza sulle donne sostenuto Dipartimento Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri, linea di intervento Programmi di trattamento degli uomini maltrattanti, e sviluppato dall’organizzazione HRYO – Human Rights Youth Organization in collaborazione con Maghweb e Liberation Prison Project Italia. Il percorso avviato tra Milano e Palermo sarà un viaggio (interiore e sonoro) …

[:it]Liliana e Serena raccontano la loro esperienza con il progetto “Together build the bridges for inclusion”[:]

[:it] Poitiers, 27 Novembre 2018. Abbiamo appena concluso un viaggio fantastico grazie all’organizzazione giovanile H.Y.R.O. che ci ha permesso di partecipare al progetto “Together, build the bridges for inclusion”. Sono volati otto giorni e adesso siamo sul treno direzione aeroporto Charles de Gaulle…si torna a casa! La Francia, Poitiers ci ha accolte con la stessa ospitalità che appartiene a noi …

[:it]Progetto “Building political efficacy through digital media literacy”, il report di Rossana e Valeria[:]

[:it] Il progetto “Building political efficacy through digital media literacy” è stato sviluppato da Biderbost, Boscan & Rochin insieme a HRYO e Østfold County Council. Ha coinvolto ragazzi tra i 15 e i 17 anni provenienti da Italia, Spagna e Norvegia. Il gruppo italiano era formato da: Valeria Buscemi, Rossana Ferranti, Erika Cusimano, Federica Birriolo e Andrea Favaloro. Il progetto …

[:it]Progetto “U-Civic”: innovazione nell’educazione civica per i giovani di Europa e America Latina[:en]”U-Civic” project: innovation in civic education for young people of Europe and Latin America[:]

[:it] U-Civic è un progetto realizzato da Human Rights Youth Organisation (HRYO) in Italia, Asociación Civil Gurises Unidos in Uruguay, Centro de Estudios Paraguayos Antonio Guasch (CEPAG) in Paraguay and Biderbost, Boscán & Rochin (BB&R) in Spagna. Si inserisce nel quadro della key action 2, riguardante la cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche, e specificamente nell’azione di …

[:en]uCivic. Using new technologies for civic education.[:]

[:en]Quality of democracy is measured through the level of involvement of citizens in political activities such as voting or presenting initiatives of laws and policies. Although new generations of citizens express themselves more through virtual channels, their political participation via traditional channels is decreasing in most Western countries. Euro-barometer and Latino-barometer have offered enough empirical evidence about this process.   …

[:it]“New Ways to Communicate Migration Issues”aspetti positivi delle migrazioni nei media, nelle istituzioni pubbliche e nelle entità sociali[:]

[:it]Ha avuto inizio il progetto “New Ways to Communicate Migration Issues”. Dal 16 al 20 Luglio 6 youth workers provenienti da Italia, Spagna e Grecia si sono incontrati a Salamanca, scambiato buone pratiche, idee e strumenti utili sulla divulgazione e disseminazione di narrazioni e messaggi positivi e non fuorvianti sulla migrazione. È stata una settimana intensa e ricca di contenuti …