
Sede Legale: Via M 11 num 13/7 – 90046 – Monreale (Pa)
Sede Amministrativa: Palermo – Piazzetta di Resuttano, 4 – Stato Brado
Luogo per le libere associazioni, terra di migrazioni di idee, di approdi e di scambi. Oltre il portone delle stalle che furono del Principe di Resuttano si apre un nuovo spazio di ideazione e partecipazione. Lo Stato Brado é un’identità comune, una tecnica di azione, condivisa da due associazioni. H.R.Y.O. e Maghweb
Lo Stato Brado raccoglie e ospita le scelte libere fatte dai professionisti che ci lavorano, tutti fuoriusciti dalle traiettorie tradizionali: educatori per i diritti umani venuti da lontano e attivisti per il cambiamento dei fenomeni culturali duri da stravolgere, giornalisti invisi ai media e anche a loro stessi, comunicatori pedanti e innamorati, illustratori di favole, grafici, smanettoni del web dall’animo “all’antica”…
Beni confiscati alla Mafia – Comune di Palermo
Progetto Ponti Sottili – Via Grotte Partanna n.5 Pizzo Sella – 90151 Palermo
Il progetto prevede l’attuazione di una rete locale di associazioni, operanti in diversi settori con diverse modalità, volto allo sviluppo di un centro polifunzionale per lar ealizzazione di iniziative di aggregazione, ricreative, oltre che di diffusione, di preservazione ed integrazione delle differenti culture presenti nel territorio.
Museo virtuale dell’Immigrazione,dei diritti umani e della legalità
Durante l’implementazione del progetto la H.R.Y.O. Human Rights Youth Organization si propone di realizzare le seguenti attività strutturate e ben definite oltre ad implementare una vasta gamma di servizi futuri legati alla promozione dei Diritti Umani di concerto con le scuole del territorio palermitano. Inoltre l’associazione promuoverà in futuro ulteriori attività connesse ai diritti umani presso la struttura assegnata al fine di movimentarne l’attività di natura sociale ed economica.
Progetto Teatro D’insieme – Via Airoldi 45 – Palermo
Al fine di ospitare i propri volontari stranieri ha anche creato una Guest House informale in via Ludovico Ariosto 28/b – Palermo[:en]
Sede Legale: Via M 11 num 13/7 – 90046 – Monreale (Pa)
Sede Amministrativa: Via Saladino, N° 5 – Palermo presso il coworking di Moltivolti
Un luogo polifunzionale che ospita 18 postazioni di coworking, con annesso bar e ristorante aperto dalla colazione alla cena. Un progetto nato come una sfida in un momento storico in cui la microcriminalità, complice la crisi, è tornata a farsi sentire più forte nel centro storico.
Beni confiscati alla Mafia – Comune di Palermo
Progetto Ponti Sottili – Via Grotte Partanna n.5 Pizzo Sella – 90151 Palermo
Il progetto prevede l’attuazione di una rete locale di associazioni, operanti in diversi settori con diverse modalità, volto allo sviluppo di un centro polifunzionale per lar ealizzazione di iniziative di aggregazione, ricreative, oltre che di diffusione, di preservazione ed integrazione delle differenti culture presenti nel territorio.
Museo virtuale dell’Immigrazione,dei diritti umani e della legalità
Durante l’implementazione del progetto la H.R.Y.O. Human Rights Youth Organization si propone di realizzare le seguenti attività strutturate e ben definite oltre ad implementare una vasta gamma di servizi futuri legati alla promozione dei Diritti Umani di concerto con le scuole del territorio palermitano. Inoltre l’associazione promuoverà in futuro ulteriori attività connesse ai diritti umani presso la struttura assegnata al fine di movimentarne l’attività di natura sociale ed economica.
Progetto Teatro D’insieme – Via Airoldi 45 – Palermo
Al fine di ospitare i propri volontari stranieri ha anche creato una Guest House informale in via Ludovico Ariosto 28/b – Palermo[:ar]
Sede Legale: Via M 11 num 13/7 – 90046 – Monreale (Pa)
Sede Amministrativa: Via Saladino, N° 5 – Palermo presso il coworking di Moltivolti
Un luogo polifunzionale che ospita 18 postazioni di coworking, con annesso bar e ristorante aperto dalla colazione alla cena. Un progetto nato come una sfida in un momento storico in cui la microcriminalità, complice la crisi, è tornata a farsi sentire più forte nel centro storico.
Beni confiscati alla Mafia – Comune di Palermo
Progetto Ponti Sottili – Via Grotte Partanna n.5 Pizzo Sella – 90151 Palermo
Il progetto prevede l’attuazione di una rete locale di associazioni, operanti in diversi settori con diverse modalità, volto allo sviluppo di un centro polifunzionale per lar ealizzazione di iniziative di aggregazione, ricreative, oltre che di diffusione, di preservazione ed integrazione delle differenti culture presenti nel territorio.
Museo virtuale dell’Immigrazione,dei diritti umani e della legalità
Durante l’implementazione del progetto la H.R.Y.O. Human Rights Youth Organization si propone di realizzare le seguenti attività strutturate e ben definite oltre ad implementare una vasta gamma di servizi futuri legati alla promozione dei Diritti Umani di concerto con le scuole del territorio palermitano. Inoltre l’associazione promuoverà in futuro ulteriori attività connesse ai diritti umani presso la struttura assegnata al fine di movimentarne l’attività di natura sociale ed economica.
Progetto Teatro D’insieme – Via Airoldi 45 – Palermo
Al fine di ospitare i propri volontari stranieri ha anche creato una Guest House informale in via Ludovico Ariosto 28/b – Palermo[:fr]
Sede Legale: Via M 11 num 13/7 – 90046 – Monreale (Pa)
Sede Amministrativa: Via Saladino, N° 5 – Palermo presso il coworking di Moltivolti
Un luogo polifunzionale che ospita 18 postazioni di coworking, con annesso bar e ristorante aperto dalla colazione alla cena. Un progetto nato come una sfida in un momento storico in cui la microcriminalità, complice la crisi, è tornata a farsi sentire più forte nel centro storico.
Beni confiscati alla Mafia – Comune di Palermo
Progetto Ponti Sottili – Via Grotte Partanna n.5 Pizzo Sella – 90151 Palermo
Il progetto prevede l’attuazione di una rete locale di associazioni, operanti in diversi settori con diverse modalità, volto allo sviluppo di un centro polifunzionale per lar ealizzazione di iniziative di aggregazione, ricreative, oltre che di diffusione, di preservazione ed integrazione delle differenti culture presenti nel territorio.
Museo virtuale dell’Immigrazione,dei diritti umani e della legalità
Durante l’implementazione del progetto la H.R.Y.O. Human Rights Youth Organization si propone di realizzare le seguenti attività strutturate e ben definite oltre ad implementare una vasta gamma di servizi futuri legati alla promozione dei Diritti Umani di concerto con le scuole del territorio palermitano. Inoltre l’associazione promuoverà in futuro ulteriori attività connesse ai diritti umani presso la struttura assegnata al fine di movimentarne l’attività di natura sociale ed economica.
Progetto Teatro D’insieme – Via Airoldi 45 – Palermo
Al fine di ospitare i propri volontari stranieri ha anche creato una Guest House informale in via Ludovico Ariosto 28/b – Palermo[:]