Mostra: 1 - 3 di 3 RISULTATI

L’arte e oltre: in un manuale i risultati del progetto KA2 Fine art for FINE learning

   L’arte si esprime come uno strumento che promuove l’inclusione, specialmente nel processo di apprendimento. La pratica come insegnamento promuove le condizioni perché l’arte sia vettore di apprendimento e di coesione. Da questi due assunti nasce un progetto Erasmus+ KA2 (Strategic Partnerships for adult education – Exchange of Practices) lanciato con un bando straordinario per lo sviluppo strategico denominato Fine art for …

I bambini a Terra Franca per giocare e imparare coi laboratori del progetto CURA

Entra nel vivo una proposta contro le povertà educative, innovativa e diffusa, che risponde al forte bisogno di servizi di supporto ludico-educativi, ad accesso gratuito, del territorio di Palermo. Il progetto è stato denominato  C.U.R.A. – Comunità Urbane Restituite all’Ambiente. Finanziato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, vede la Cooperativa Sociale Solidarietà capofila, affiancata in questo percorso da un partenariato che …

[:it]Liliana e Serena raccontano la loro esperienza con il progetto “Together build the bridges for inclusion”[:]

[:it] Poitiers, 27 Novembre 2018. Abbiamo appena concluso un viaggio fantastico grazie all’organizzazione giovanile H.Y.R.O. che ci ha permesso di partecipare al progetto “Together, build the bridges for inclusion”. Sono volati otto giorni e adesso siamo sul treno direzione aeroporto Charles de Gaulle…si torna a casa! La Francia, Poitiers ci ha accolte con la stessa ospitalità che appartiene a noi …