Torna la rassegna Letture Umane, il 30 si parla di Migrazioni con Sciurba e Ciresi

La questione delle migrazioni è un tema che tocca il cuore e la mente di tutti noi. È una storia di speranza, sfide e umanità. Capire è essenziale per non restare incastrati nel mainstream. Il 30 maggio, presso la sede di HRYO, Al Vicolo (Vicolo San Basilio 10, Palermo), nell’ambito della rassegna letteraria Letture Umane, […]
“Voci dalle ossa”, ultimo libro di Alessia Franco, debutta il 16 maggio alla rassegna Letture Umane

Ci sono molti modi per viaggiare. A volte i viaggi più stimolanti sono quelli dentro di noi, o attraverso la città in cui viviamo e crediamo di conoscere a fondo. Guidati dall’instancabile professore Rosa e dagli scienziati Nico e Maria, un gruppo di adolescenti imparerà ad ascoltare storie incredibili e commoventi: le storie di coloro […]
Razzismo, repressione, diritti, democrazia: entra nel vivo la Rassegna letteraria Letture Umane

L’editoria è campo difficile, ma quando si sa cosa si vuole diventa stimolo e profondità di pensiero. I libri sono per antonomasia la porta al sapere, alla riflessione, alla conoscenza di storie e non possiamo esimerci dal ragionalre profondamente sul senso che i libri hanno nella nostra vita. Un acuta descrizione di come la vita, […]
Letture Umane – Sotto il segno della stella

La H.R.Y.O. Human Rights Youth Organization è lieta di introdurre “Letture Umane”, uno spazio in cui è possibile raccontare il diritto all’autodeterminazione e la libertà di scelta, una collana editoriale all’interno della quale trattare i diritti umanai a 360°. Iniziamo questo percorso ospitando Alexandra Dejoli, autrice del primo arrivato in famiglia H.R.Y.O. “Sotto il segno […]
I COPIONI SESSUALI Storia, analisi e applicazioni

[:it]Il testo Il volume presenta, anche attraverso saggi tradotti per la prima volta in lingua italiana, la prospettiva sociologica dei copioni sessuali. Anticipando in modo inedito gli approcci foucaultiani e anche la più recente teoria queer, i copioni sessuali rappresentano una delle prime teorizzazioni complessive delle sessualità di derivazione squisitamente sociologica. Il volume, di impostazione […]
DEVIANZE E CRIMINE ANTOLOGIA RAGIONATA DI TEORIE CLASSICHE E CONTEMPORANEE

[:it] DEVIANZE E CRIMINE ANTOLOGIA RAGIONATA DI TEORIE CLASSICHE E CONTEMPORANEE Collana: Sociologica A cura di: Cirus Rinaldi, Pietro Saitta Contributi di: Robert Agnew, Elijah Anderson, Gregg Barak, Howard S. Becker, Joel Best, Philippe Bourgois, John Braithwaite, Ernest W. Burgess, Albert K. Cohen, Heith Copes, Donald Ray Cressey, Vincenzo M. Di Mino, Émile Durkheim, Jeff Ferrell, Eliot Freidson, Harold Garfinkel, Erich Goode, Stuart Henry, Andy Hochstetler, James A. Holstein, Martìn Sànchez Jankowski, Jack Katz, Marc M. Lanier, David Matza, Robert K. Merton, Gale Miller, Lloyd […]
Presentazione di DEVIANZE E CRIMINE. ANTOLOGIA RAGIONATA DI TEORIE CLASSICHE E CONTEMPORANEE a cura di CIRUS RINALDI e PIETRO SAITTA

[:it] DEVIANZE E CRIMINE ANTOLOGIA RAGIONATA DI TEORIE CLASSICHE E CONTEMPORANEE a cura di CIRUS RINALDI e PIETRO SAITTA Il testo mira a divenire pietra miliare all’interno del panorama sociologico italiano, colmando un vuoto editoriale nella ricerca sociologica relativa al crimine e alla devianza. DEVIANZE E CRIMINE è una rassegna di studi inediti sull’approccio interrogativo, […]