Human Rights Youth Organization

Youth for Future

Dove: Italia, Slovenia, Spagna, Macedonia del Nord
Data inizio: 01/05/2020
Durata: 12 Mesi
Finanziatore: Agenzia Italiana per la Gioventù – Erasmus+
Beneficiari: giovani, cittadini e cittadine
Soggetto Responsabile: HRYO – Human Rights Youth Organization
Partner: Celjski mladinski center; Fundacio Catalunya Volontaria; SFERA INTERNATIONAL – Bitola
Codice progetto: 2020-1-IT03-KA105-018515

Negli ultimi anni, il tema dell’ambiente è diventato uno dei più discussi e sentiti, specialmente tra i giovani, che si trovano immersi in una moltitudine di contenuti, idee e movimenti spontanei di resistenza. Questa complessità richiede un’interpretazione chiara e consapevole. Entusiasmo, interesse, ma anche sconforto e smarrimento sono emozioni comuni che animano i giovani in relazione alla crisi ambientale. Per dare voce a questi sentimenti, raccogliendo i numerosi stimoli emersi dalle attività locali svolte con i nostri partecipanti e volontari, abbiamo deciso di concretizzarli nello scambio internazionale “Youth For Future”.

Oltre all’approfondimento delle tematiche ambientali, un aspetto cruciale emerso con forza riguarda la necessità di comprendere come comunicare efficacemente le proprie idee e navigare tra la vastità di informazioni e iniziative disponibili. In risposta a questa esigenza, “Youth For Future” esplorerà anche il tema del campaigning, con particolare attenzione al rapporto dei giovani con i media e le piattaforme social, offrendo strumenti utili per riflettere sulle modalità di comunicazione più efficaci.

Obiettivi principali del progetto:

  • Accrescere le conoscenze sui temi ambientali e fornire competenze per creare campagne mediatiche online, ideate direttamente dai giovani, con l’obiettivo di generare un cambiamento positivo riguardo al cambiamento climatico;
  • Incentivare movimenti virtuosi tra i giovani, facendo leva sulle competenze acquisite in campaigning e advocacy per i diritti umani;
  • Sostenere lo sviluppo delle competenze civiche europee e della cittadinanza attiva, rafforzando una rete internazionale di organizzazioni e attivisti impegnati nella tutela dell’ambiente.

Attraverso un approccio basato sull’apprendimento non formale e informale, che rappresenta il cuore metodologico del progetto, i partecipanti saranno guidati in un percorso di riflessione che partirà dall’analisi delle loro esperienze e abitudini quotidiane. Questo processo li porterà a sviluppare una visione più ampia e strutturata, volta a ideare azioni concrete per promuovere consapevolezza, protezione ambientale e stili di vita sostenibili.

Il progetto integra anche una forte dimensione di attivismo: oltre a favorire il confronto e l’approfondimento tematico, “Youth For Future” punta a coinvolgere direttamente i giovani in attività pratiche di advocacy e campaigning. Questo percorso li renderà promotori attivi dei messaggi e delle iniziative che avranno ideato, trasformandoli in protagonisti del cambiamento.

Fine Arts for Fine Learning

Fine Arts for Fine Learning Dove: Italia - Spagna - Portogallo - Ungheria - GreciaData inizio: 01/03/2021Durata: 14 MesiFinanziatore: Erasmus PlusBeneficiari: giovan3 e...