Human Rights Youth Organization

Cruillas in Consulta

Dove: Palermo, Sicilia 
Data inizio: 01/01/2022
Durata: 12 mesi
Finanziatore: Erasmus+ Agenzia Nazionale per la Gioventù
Beneficiari: giovan3 nella provincia di Palermo
Soggetto Responsabile: H.R.Y.O.
Codice progetto: 2021-2-IT03-KA154-YOU-000039412

CRUILLAS IN CONSULTA

Il progetto Cruillas in Consulta nasce dall’idea di stimolare il processo di creazione di una consulta giovanile all’interno del quartiere Cruillas, nella periferia della città di Palermo. Il quartiere, distante dal centro città e poco collegato con luoghi di ritrovo giovanili, presenta delle carenze soprattutto in termini di spazi di incontro e di opportunità per i giovani. Infatti, all’interno del quartiere non sono presenti scuole di secondo grado e mancano di spazi aggregativi di qualità che stimolino il confronto tra pari.
Nel 2019, all’interno del suddetto quartiere, la HRYO ha ricevuto in gestione dall’amministrazione comunale un bene sequestrato alla mafia, Terra Franca,
con lo scopo di restituire il bene comune alla sua città e ai suoi giovani. Per noi risulta importante attivare un gruppo di giovani del luogo che si prenda cura del progetto e che attivi processi partecipativi e decisionali, per fare questo il progetto vuole promuovere la creazione di una consulta giovanile informale, che sia stimolo di partecipazione e coinvolgimento giovanile, ma che sia anche strumento pratico che connetta i giovani con gli amministratori locali, e che stimoli un loro coinvolgimento pragmatico, restituendo importanza al loro lavoro e riconoscendoli come attori fondamentali per le rivendicazioni del territorio.
Il progetto ha una durata di 12 mesi a partire da gennaio 2022 ed è destinato a un gruppo di circa 30 giovani di età compresa tra i 16-26 anni provenienti dalla città
di Palermo, preferibilmente dal quartiere Cruillas o residenti all’interno della sesta circoscrizione.

No Content Available