Piccoli Passi
Nome: Piccoli Passi
Dove: Italia, Palermo (Sicilia)
Data inizio: 01/05/2022
Durata: 12 mesi
Finanziatore: Agenzia Nazionale per i Giovani – European Solidarity Corps
Beneficiari: giovan3 del quartiere di Cruillas
Soggetto Responsabile: H.R.Y.O. Human Rights Youth Organization APS
Codice progetto: 2021-2-IT03-ESC30-SOL-000039065
Le attività promosse tramite il progetto Piccoli Passi si basavano su un’idea semplice, ovvero valorizzare il quartiere Cruillas tramite la riscoperta delle sue bellezze e tramite passeggiate naturalistiche e urbane all’interno dello stesso. Il quartiere possiede un potenziale enorme ma che è rimasto nascosto o non sfruttato ai e dai membri dello stesso.
Le attività del progetto avevano come obiettivo quello di realizzare percorsi di Trekking e urbani al fine di promuovere il territorio facendo scoprire le risorse naturali-ambientali e culturali quasi interamente inutilizzate. I percorsi hanno avuto un impatto ambientale quasi nullo con lo scopo di sensibilizzare e formare i giovani coinvolti sulle tematiche ambientali ormai strettamente collegate a quelle urbane. I percorsi sono stati in totale 5, sparpagliati principalmente attorno il quartiere Cruillas e la Circoscrizione di riferimento ma non sono mancate escursione su in altri luoghi della città che vivono le stesse dinamiche.
Tutti i percorsi sviluppati hanno previsto un momento di analisi del luogo, per riscoprirne le radici storiche, culturali e naturalistiche.
Inoltre tramite i percorsi naturalistici è stata riportata al centro la questione ambientale e il rispetto dell’ambiente come soluzione per valorizzare le risorse presenti nel territorio.
Progetto CURA edizione 2025, a Terra Franca iniziano le attività per i più piccoli
I bambini saranno impegnati fino alla fine di maggio in un percorso concepito per stimolare l’interesse verso la natura e...
Un orto condiviso e lezioni di educazione ambientale: parte il progetto Green Ability
Un orto condiviso, laboratori di ceramica, lezioni di educazione ambientale: parte il progetto Green Ability
Palermo Unites al Regina Margherita: incontro su sicurezza digitale e consenso
Incontro al Liceo Regina Margherita su sexting, cyberbullismo e sicurezza digitale col progetto Palermo Unites di HRYO
Progetto Alveare, come educare il cuore: i valori umani come base della pedagogia
Entra in una nuova fase il progetto Alveare, con l'avvio delle attività del Centro Muni Gyana che educherà al benessere...
I love Sicily
Dove: Palermo Data inizio: 20/02/2025 Durata: 12 mesi Finanziatore: Regione Siciliana -assessorato per le Politiche Giovanili e la Famiglia Beneficiari:...
Grande festa al Vicolo per i 16 anni di attività di HRYO!
La Human Rights Youth Organization taglia il traguardo dei sedici anni di attività e chiama a raccolta partner e cittadini nella...
Il progetto Alveare entra in classe e la Natura diventa maestra
Entra nella fase operativa il progetto Alveare, con i volontari di HRYO che iniziano le attività insieme ai piccoli alunni...
Servizio civile, a Terra Franca arrivano i quattro volontari!
Tutti noi, nella vita di tutti i giorni, dobbiamo dedicarci a rituali monotoni e ripetitivi, perfino stranianti. Costretti nella vita...
Giovani protagonisti di un dialogo su educazione affettiva e sicurezza online
Ieri sera, presso Ostello Bello, si è svolto un evento del progetto Palermo Unites: Empowering Digital Awareness Together, finanziato dal...
Impresa Bee – Cerchiamo Partecipanti per il Corso di Apicoltura Naturale
Scopri il progetto “Impresa Bee”: un’opportunità unica per i giovani di immergersi nel mondo dell’apicoltura naturale Sapevate che le api...
Progetto Alveare entra nel vivo, intervista ad Antonietta Fazio
Antonietta Fazio ci illustra il progetto Alveare, dedicato ai minori in difficoltà
Alveare, il futuro in gioco
Alveare (2023-PE3-00054) è un'iniziativa per contrastare la dispersione scolastica, il bullismo e l’esclusione sociale tra i più piccoli, avviato a...