HRYO
Cofinanziatori
L’Unione Buddhista Italiana (U.B.I.) è stata fondata a Milano il 17 aprile del 1985 da centri buddhisti di tutte le tradizioni presenti in Italia che sentivano la necessità di unirsi e cooperare per rispondere alle richieste sempre più numerose degli italiani interessati al buddhismo. Grazie alla forte determinazione di Vincenzo Piga, protagonista di tanta parte della storia recente del Buddhismo in Italia, nominato in seguito Presidente Onorario dell’U.B.I., nacque l’idea di creare un’associazione sovra-tradizioni che contribuisse alla diffusione degli insegnamenti e delle pratiche del Dharma (come era già accaduto in Francia, Germania, Austria, Olanda e Spagna) e che diventasse l’unico interlocutore istituzionale con le autorità politiche.
L’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG) è un organismo pubblico, dotato di autonomia organizzativa e finanziaria, vigilato dal Governo Italiano e dalla Commissione Europea. E’ stata creata dal Parlamento Italiano in attuazione della Decisione 1719/2006/CE (versione inglese) del Parlamento Europeo e del Consiglio che ha istituito il programma comunitario Gioventù in Azione per il periodo 2007-2013. A partire dal 1 gennaio 2014 l’ANG è l’ente attuatore in Italia del capitolo Gioventù del nuovo Programma ERASMUS+, per il periodo 2014-2020. Da dicembre 2018 è diventata anche l’ente che in Italia gestisce, in ogni sua fase, il nuovo programma Europeo rivolto ai giovani: Corpo Europeo di Solidarietà.