Negli ultimi mesi, una
piccola rivoluzione ha toccato radio-comunitaria.org. La novità? Trasmissioni
settimanali completamente in lingua inglese. I protagonisti? Le volontarie e
volontari internazionali di HRYO.
Dal dicembre del 2020
Abril, Ada, Adam, Angela, Aleksandra e Yaiza hanno accolto la sfida di entrare
ogni lunedì nelle case delle persone attraverso un podcast in cui hanno
condiviso con gli ascoltatori gli argomenti, le notizie sui diritti umani
negati e sulle azioni politiche a livello globale che li coinvolgono di più. La
scelta del titolo della trasmissione, Got Me Thinkin’, è stata motivata proprio
da questo: giovani che parlano e
approfondiscono i temi che li fanno riflettere, facendo riflettere anche chi
ascolta.
Ed è stata proprio una
sfida, perché nessuno tra questi giovani aveva mai creato un podcast, nessuno
tra di loro aveva mai sentito la propria voce su una radio. I volontari hanno
quindi non solo informato al pubblico su temi rilevanti nell’ambito dei diritti
umani, stimolando il pensiero critico e l’interesse delle persone, ma hanno
anche fatto un percorso di apprendimento, in cui si sono sperimentati su
diversi livelli: nella ricerca d’informazione veridica, nella creazione di
contenuto, sul piano comunicativo e anche su quello tecnico. Così, un compito
che all’inizio ha fatto un po’ spaventare, si è rivelato come una delle
attività preferite dei volontari, che hanno imparato a gestire con padronanza
gli aspetti che all’inizio sembravano loro più complessi.
Tra dicembre e maggio
sono state prodotte 24 puntate, che sono andate in onda ogni lunedì alle 19:00
e che, accompagnate di musica accuratamente selezionata dagli autori e dalle
autrici di ogni puntata, hanno affrontato
argomenti variegati: dall’ambiente all’islamofobia, dal diritto all’aborto in
Argentina o Polonia al genocidio dei Rohingya in Bangladesh o alla lotta per
l’autodeterminazione del popolo saharaui, dalla fast fashion al lavoro allo
sfruttamento infantile. Questi e altri argomenti a volte ci hanno fatto
recuperare la speranza in un mondo migliore, mentre altre ci hanno aperto gli
occhi a una vita di ingiustizie, spingendoci in ogni caso a essere più
consapevoli e a non ignorare più quello che succede in altri parti del mondo,
facendo forse delle scelte più mirate.
Per il momento, Got Me
Thinkin’ è in pausa estiva, ma tornerà presto, con le voci e i pensieri di
nuovi giovani volontari desiderosi di mettersi in gioco e alzare la
consapevolezza del pubblico palermitano sullo stato dei diritti umani in tutto
il mondo. Nell’attesa, possiamo ancora goderci le puntate della prima stagione
di Got Me Thinkin’ su: https://www.spreaker.com/show/got-me-thinkin .