Sostienici con il tuo 5 per mille!

La H.R.Y.O. sta sviluppando diversi progetti che mirano all’inclusione, al rispetto, all’educazione non formale dei diritti umani e civili, alla diffusione di un metodo di crescita comune in cui le comunità siano ecosostenibili e attente alla nostra madre, la Terra. Negli ultimi quattro anni, H.R.Y.O. lavora pure al progetto “Terra Franca”, riqualificazione di un’area verde confiscata alle mafie che si …

I bambini a Terra Franca per giocare e imparare coi laboratori del progetto CURA

Entra nel vivo una proposta contro le povertà educative, innovativa e diffusa, che risponde al forte bisogno di servizi di supporto ludico-educativi, ad accesso gratuito, del territorio di Palermo. Il progetto è stato denominato  C.U.R.A. – Comunità Urbane Restituite all’Ambiente. Finanziato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, vede la Cooperativa Sociale Solidarietà capofila, affiancata in questo percorso da un partenariato che …

EMPOWER Youth 2.0 – Una spinta alla partecipazione civica

Il 31 Marzo abbiamo svolto il primo incontro del progetto “EMPOWER Youth 2.0” finanziato all’interno della azione chiave 3: azione a sostegno della riforma delle politiche del programma ERASMUS +. Il progetto E.M.PO.W.E.R. Youth 2.0 rappresenta un’opportunità unica per i giovani di Palermo che, provenienti da background differenti, avranno modo di condividere un’esperienza stimolante di partecipazione civica.  Le attività previste …

Anche HRYO partecipa al progetto Queer Up!

A Vilanova I la Geltrú, capitale della contea di Garraf, situata nella provincia di Barcellona, in Catalogna, Spagna), si è svolto un importante seminario di formazione promosso dall’Unione europea. Il seminario si basa su un forte impegno a promuovere e proteggere i diritti umani, la democrazia e lo stato di diritto in tutto il mondo che l’UE porta avanti da …

“Second life after Ballarò”, e capisci com’è facile gestire i rifiuti

C’è un nuovo progetto sull’ambiente al mercato storico di Ballarò e abbiamo bisogno del tuo aiuto! HRYO lancia il suo progetto “Second life after Ballarò” con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza della gestione dei rifiuti da un lato e di tutelare dell’ambiente dall’altro. Questo progetto “tandem” collega lo storico mercato di Ballarò a Terra Franca, terreno confiscato alla mafia situato …

Il premio Rosa Parks 2023 assegnato a Roberta Lo Bianco

È stato assegnato a Roberta Lo Bianco, 40 anni, psicologa e socia di Moltivolti SAS, il  Premio Rosa Parks 2023. La cerimonia, semplice e spontanea, si è svolta il 24 maggio a piazza Mediterraneo, nel cuore di Ballarò a Palermo, sorta dal lavoro di associazioni e residenti, nella quale campeggia il murale che raffigura George Floyd, il cittadino afroamericano ucciso …

Permacultura, al via a Terra Franca la plenaria siciliana del movimento

Terra Franca, a Cruillas, sarà il luogo fisico e tematico di partenza dove, da venerdì pomeriggio, convergerà chiunque in Sicilia si riconosce nel movimento della permacultura. L’evento si svilupperà in due parti, dal 26 al 28 maggio, il filo conduttore è il tema della rapporto tra permacultura e contesti urbani e periferici. L’iniziativa, proposta proprio durante un mutuo aiuto nel …

Palermo rifiuta i rifiuti, via alla campagna ambientale di HRYO

Torna  “Palermo Pura”, la campagna ambientalista di HRYO che l’anno scorso, alla prima edizione, ha permesso di pulire una decina di piccole discariche abusive nel territorio cittadino. Il leit motiv, anche quest’anno, è legato alla convinzione che Palermo soffoca tra i rifiuti per un problema che non è solo ambientale, ma è evidentemente anche sociale. Per questo l’organizzazione Human Rights …

Armee Romantik Betrug im Jahr 2020: muss weiß und Schutz

Armee Beziehung Betrug war geschehen für eine lange Zeit, zurückgehen auf Tage in Bezug auf Internet und Social Media Marketing Systeme wie Twitter. In der Realität stammen viele Militär Romantik Betrug aus Sozialem Medien|Social Networking|Social Media Marketing} versus über Online-Dating-Sites, obwohl beide programme haben ihre große menge von dilemmata. Die Herausforderung der Armee Romantik Betrug ist eine große. eine Untersuchung …

L’arte e oltre: in un manuale i risultati del progetto KA2 Fine art for FINE learning

   L’arte si esprime come uno strumento che promuove l’inclusione, specialmente nel processo di apprendimento. La pratica come insegnamento promuove le condizioni perché l’arte sia vettore di apprendimento e di coesione. Da questi due assunti nasce un progetto Erasmus+ KA2 (Strategic Partnerships for adult education – Exchange of Practices) lanciato con un bando straordinario per lo sviluppo strategico denominato Fine art for …

Every Woman is an Island

Il progetto è stato in grado di fornire nuovi strumenti e metodologie ai partecipanti e alle associazioni coinvolte, che hanno condiviso le buone pratiche già implementate nei rispettivi Paesi.  Con il supporto dell’associazione locale, HRYO e l’associazione D’Antilles et D’Ailleurs hanno organizzato eventi e workshop per le donne locali: l’obiettivo era quello di comprendere la particolare situazione politica e sociale dell’isola delle …