Mostra: 1 - 10 di 25 RISULTATI

I bambini a Terra Franca per giocare e imparare coi laboratori del progetto CURA

Entra nel vivo una proposta contro le povertà educative, innovativa e diffusa, che risponde al forte bisogno di servizi di supporto ludico-educativi, ad accesso gratuito, del territorio di Palermo. Il progetto è stato denominato  C.U.R.A. – Comunità Urbane Restituite all’Ambiente. Finanziato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, vede la Cooperativa Sociale Solidarietà capofila, affiancata in questo percorso da un partenariato che …

Scambio di buone pratiche: l’accessibilità delle piattaforme digitali

Si è concluso dopo 14 mesi di lavoro con un meeting a Salamanca, in Spagna, il progetto di scambio di buone pratiche nell’accessibilità delle piattaforme digitali tra giovani con disabilità. L’incontro finale è stato anche l’evento moltiplicatore del progetto. Ad ospitare l’evento, l’Europe Direct di Salamanca, dal 2 al 3 febbraio. Cinque le organizzazioni coinvolte, che hanno partecipato con i loro …

“Welcome, inclusion” è per tutti

“Welcome, inclusion” è il titolo della campagna sulla disabilità che HRYO, Human Rights Youth Organization, lancia da Palermo chiamando a raccolta le energie buone della società per diffondere prassi positive. E per farlo utilizza un linguaggio diverso da quello canonico: il fumetto coniugato al virtuale. Un modo per intercettare vecchie e nuove generazioni. Dal 15 novembre al 3 dicembre – …

EMPOWER Youth 2.0 – Una spinta alla partecipazione civica

Il 31 Marzo abbiamo svolto il primo incontro del progetto “EMPOWER Youth 2.0” finanziato all’interno della azione chiave 3: azione a sostegno della riforma delle politiche del programma ERASMUS +. Il progetto E.M.PO.W.E.R. Youth 2.0 rappresenta un’opportunità unica per i giovani di Palermo che, provenienti da background differenti, avranno modo di condividere un’esperienza stimolante di partecipazione civica.  Le attività previste …

Scambio di buone pratiche in materia di accessibilità delle piattaforme elettroniche

Lo scorso dicembre abbiamo intrapreso un nuovo percorso con l’avvio del progetto “Scambio di buone pratiche in materia di accessibilità delle piattaforme elettroniche tra giovani con disabilità” di cui H.R.Y.O. è il partner italiano. Il progetto, della durata di quattordici mesi, è coordinato dall’organizzazione spagnola ASPAYM Castilla y León e vede coinvolti quattro paesi europei: Spagna (Biderbost, Boscan & Rochin), …

Journey to activism and advocacy

The third International Training Course that took place in Cyprus at the end of October, represents the last step in the implementation of the project #GetUpStandUp. After being introduced to the general concepts of advocacy and activism and also to the main purpose of the Get Up Stand Up project, we have been given the chance to analyse the processes …

Un grande esordio per “E.M.P.O.W.E.R. Youth”

Nel mese di ottobre si è svolto il primo incontro del progetto “E.M.P.O.W.E.R. Youth” che ha coinvolto un gruppo di ragazzi che frequentano il liceo Benedetto Croce di Palermo. In questo primo appuntamento ci siamo dedicati all’introduzione del progetto e del programma Erasmus +  proseguendo con un approfondimento sulla politica e sulle istituzioni dell’Unione Europea. La curiosità dei partecipanti ha …

[:it]Diamo il via al progetto “E.M.P.O.W.E.R. Youth” [:]

[:it] I giovani sono attori chiave per la realizzazione della democrazia e di tutti i valori europei e al contempo hanno anche un ruolo cruciale nello sviluppo della loro comunità locale.  H.R.Y.O. ha recentemente condotto un’indagine sulla condizione dell’educazione civica e politica e l’impegno dei giovani nel contesto locale, all’interno del progetto “U-Civic”. I risultati hanno mostrato uno scenario critico. Vi è …

A more committed Europe through “Europe 4 All”

The democratic engagement and the civic participation of youth are achieved through education and their democratic participation in the communities, respect and appreciation of diversity and social responsibility. The project “Europe 4 All” is designed to give European citizens the opportunity to be protagonists in the creation of a more committed Europe, through the mutual work of people from different …