Second Life After Ballarò
Dove: Palermo
Data inizio: 01/02/2023
Durata: 11
Finanziatore: Agenzia Nazionale Italiana
Beneficiari: Giovan3 e ambiente
Soggetto Responsabile: HRYO Human Rights Youth Organization
Codice progetto: 2022-3-IT03-ESC30-SOL-000098058
L’obiettivo principale di questo progetto è creare un impatto ambientale positivo attraverso il riutilizzo della materia organica per generare nuova vita mediante la tecnica del compostaggio. I partecipanti hanno raccolto i rifiuti organici nell’area di Ballarò nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione che ha coinvolto la comunità locale, sottolineando l’importanza di ridurre l’impatto ambientale che si genera.
Il materiale organico raccolto è stato poi trasportato a Terra Franca, un terreno confiscato alla Mafia, dove i volontari hanno avviato lo sviluppo di un progetto di compostaggio sociale, trasformando i rifiuti in una risorsa e promuovendo l’impegno della comunità e la sostenibilità.
Second life after Ballarò, al via la prima raccolta di rifiuti organici al mercato
Ieri si è svolta la prima raccolta di rifiuti organici al mercato storico di Ballarò, il culmine di mesi di...
“Second life after Ballarò”, e capisci com’è facile gestire i rifiuti
C’è un nuovo progetto sull'ambiente al mercato storico di Ballarò e abbiamo bisogno del tuo aiuto! HRYO lancia il suo...