Nuovi apiari per la biodiversità: HRYO installa 2 apiari tra Camporeale e Bonagia

Nuove arnie per la biodiversità sia a Camporeale sia a Bonagia: è questa l’ultima azione politica della HRYO, impegnata a unire tutela della biodiversità, educazione non formale e partecipazione attiva. HRYO così si impegna nel progetto di acquisto collettivo di una quota della coop Valdibella.
Impresa Bee: concluso il corso di apicoltura naturale, tra formazione, natura e impegno sociale

Giunge al traguardo il progetto Impresa Bee che si è svolto a Terra Franca ed è stato promosso da HRYO
Torna la rassegna Letture Umane, il 30 si parla di Migrazioni con Sciurba e Ciresi

La questione delle migrazioni è un tema che tocca il cuore e la mente di tutti noi. È una storia di speranza, sfide e umanità. Capire è essenziale per non restare incastrati nel mainstream. Il 30 maggio, presso la sede di HRYO, Al Vicolo (Vicolo San Basilio 10, Palermo), nell’ambito della rassegna letteraria Letture Umane, […]
“Voci dalle ossa”, ultimo libro di Alessia Franco, debutta il 16 maggio alla rassegna Letture Umane

Ci sono molti modi per viaggiare. A volte i viaggi più stimolanti sono quelli dentro di noi, o attraverso la città in cui viviamo e crediamo di conoscere a fondo. Guidati dall’instancabile professore Rosa e dagli scienziati Nico e Maria, un gruppo di adolescenti imparerà ad ascoltare storie incredibili e commoventi: le storie di coloro […]
“Sawtna – Storie di donne, resistenza e Palestina”: l’8 maggio presentazione Al Vicolo

“Sawtna – Storie di donne, resistenza e Palestina” è il nome dell’iniziativa che il CISS, Cooperazione Internazionale Sud Sud, guidato dalla sua Unità Advocacy, organizza e promuove a Palermo in un incontro che si svolgerà l’8 maggio 2025 alle ore 18.30 nella sede della ong Human Rights Youth Organization, in vicolo San Basilio 10. “Sawtna […]
Razzismo, repressione, diritti, democrazia: entra nel vivo la Rassegna letteraria Letture Umane

L’editoria è campo difficile, ma quando si sa cosa si vuole diventa stimolo e profondità di pensiero. I libri sono per antonomasia la porta al sapere, alla riflessione, alla conoscenza di storie e non possiamo esimerci dal ragionalre profondamente sul senso che i libri hanno nella nostra vita. Un acuta descrizione di come la vita, […]
Un orto condiviso e lezioni di educazione ambientale: parte il progetto Green Ability

Un orto condiviso, laboratori di ceramica, lezioni di educazione ambientale: parte il progetto Green Ability
Palermo Unites al Regina Margherita: incontro su sicurezza digitale e consenso

Incontro al Liceo Regina Margherita su sexting, cyberbullismo e sicurezza digitale col progetto Palermo Unites di HRYO
I love Sicily

Dove: Palermo Data inizio: 20/02/2025 Durata: 12 mesi Finanziatore: Regione Siciliana -assessorato per le Politiche Giovanili e la Famiglia Beneficiari: 12 giovani donne di età compresa tra i 14 e i 35 anni Soggetto Responsabile: H.R.Y.O. Codice progetto: G71C25000010003 I love Sicily Un nuovo progetto della HRYO debutta con un ambizioso obiettivo, quello di […]
Grande festa al Vicolo per i 16 anni di attività di HRYO!

La Human Rights Youth Organization taglia il traguardo dei sedici anni di attività e chiama a raccolta partner e cittadini nella sua sede di vicolo San Basilio 10/12 a Palermo. Dalle 19,00 in poi di venerdì 28 febbraio Al Vicolo, sede della HRYO, si animerà con Permachè, panel sui diritti umani e civili moderato dalla giornalista […]