Mostra: 1 - 10 di 33 RISULTATI

Scambio di buone pratiche: l’accessibilità delle piattaforme digitali

Si è concluso dopo 14 mesi di lavoro con un meeting a Salamanca, in Spagna, il progetto di scambio di buone pratiche nell’accessibilità delle piattaforme digitali tra giovani con disabilità. L’incontro finale è stato anche l’evento moltiplicatore del progetto. Ad ospitare l’evento, l’Europe Direct di Salamanca, dal 2 al 3 febbraio. Cinque le organizzazioni coinvolte, che hanno partecipato con i loro …

Mostbet Kabddi Betting & Сoefficients & Bonus Garthor Com

Mostbet List Find Us On Social Media Mostbet Registration Online Betting Sites In Bangladesh Mostbet Lotto247 App How To Download, Use And Win Mostbet Kabddi Betting & Сoefficients & Bonus Online Sports Betting With 888starz Mobile App In India Complete Evaluate Of Mostbet Mostbet Payment Methods Live Kabaddi Bets Search Results Linked To Mostbet Bangladesh Mostbet Registration Questions & Answers …

Spread the game – La Gamification come strumento di inclusione sociale

Dal 12 al 16 Luglio, a Palermo si è svolto il primo training del progetto europeo “Spread the game”, a cui hanno partecipato 16 youth worker e trainer provenienti da Italia, Spagna, Grecia e Slovenia per confrontarsi sul tema della Gamification, ossia l’introduzione di  metodologie e dinamiche di gioco nell’ambito dell’educazione non formale e dell’inclusione sociale. Gli obiettivi del progetto …

Routes Roulette – No more bets

Si conclude la campagna di raccolta fondi “Routes Roulette – No more bets”, iniziata lo scorso 02 febbraio e conclusasi il 20 marzo.I contributi, il sostegno e le donazioni ricevute sono stati numerosissimi e ci premeva ringraziavi per aver partecipato e messo in moto un processo di solidarietà che si è concluso con la raccolta di 4.248,00 euro.Il ricavato verrà …

Alla scoperta del quartiere San Giovanni Apostolo: intervista ad Antonietta Fazio

Oggi esploriamo insieme il quartiere San Giovanni Apostolo (CEP), compreso nella VI Circoscrizione, attraverso la testimonianza di Antonietta Fazio, responsabile dell’Associazione culturale San Giovanni Apostolo Onlus. Antonietta ci racconta di un quartiere dalle grandi potenzialità, di attività a sostegno delle famiglie e dei ragazzi e di svariati cambiamenti avvenuti nel corso del tempo. Tra questi, un maggiore senso della legalità e una …

Alla scoperta del quartiere Cruillas: intervista a Massimo Giaconia, Consigliere Comunale di Palermo

Continua il nostro percorso alla scoperta del quartiere Cruillas: giorno dopo giorno, impariamo a guardarlo da un’altra prospettiva e facciamo tesoro di ulteriori punti di vista e riflessioni. Questa volta portiamo la testimonianza di Massimo Giaconia, Consigliere Comunale di Palermo e abitante del quartiere.  Come descriverebbe il quartiere?   “Cruillas è prima di tutto il posto in cui sono cresciuto e …

Alla scoperta del quartiere Cruillas: intervista a Fabrizio Giuffrè

Oggi vi riportiamo una testimonianza di grande passione civile e di amore verso la propria terra, oltre che verso il proprio quartiere: è quella di Fabrizio Giuffrè, laureato in architettura e divulgatore della conoscenza del patrimonio storico ed artistico della città di Palermo che, a partire dalle scuole medie, ha cominciato a interessarsi alla storia di Cruillas, il quartiere dove …

Alla scoperta di Cruillas: intervista a Michele Maraventano, Presidente della VI Circoscrizione

Anima Franca è un progetto ideato e sviluppato da H.R.Y.O. Human Rights Youth Organization e sostenuto dall’ANG – Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma Corpo Europeo di Solidarietà con l’obiettivo di contribuire alla rivitalizzazione di Terra Franca, che da bene confiscato diventa bene comune.  Il progetto ha avuto inizio a novembre 2019 e ha avviato un percorso che contiene in …

Una biblioteca per di Capo in Capo

Finalmente la pandemia ci ha dato un attimo di respiro e una parvenza di ritorno alla normalità. Sotto il primo sole primaverile abbiamo incontrato i giovani del Capo e insieme creato una biblioteca di strada per i bambini e i ragazzi del quartiere. Insieme ad un gruppo di volontari locali dell’organizzazione Naka, attiva sul quartiere, i volontari di HRYO con grande …