Cruillas x Terra Franca
Dove: Palermo
Data inizio: 10/01/2024
Durata: 12 mesi
Finanziatore: Agenzia Nazionale per la Gioventù – European Solidarity Corps
Beneficiari: Giovan3 residenti a Palermo
Soggetto Responsabile: H.R.Y.O.
Codice progetto: 2023-3-IT03-ESC30-SOL000175287
Cruillas x Terra Franca
Il progetto nasce come naturale prosecuzione di un’iniziativa precedente, Second-life After Ballarò, all’interno dello stesso programma. Second-life After Ballarò si concentrava sullo storico mercato di Ballarò a Palermo, con l’obiettivo di sensibilizzare sulla gestione dei rifiuti organici prodotti dalle attività commerciali del mercato, utilizzandoli come materia prima per il compost e le attività di permacultura di Terra Franca, un terreno confiscato alla mafia gestito da H.R.Y.O.
La nuova idea mira a superare alcune delle difficoltà incontrate nel progetto precedente, come la distanza geografica e il coinvolgimento delle comunità locali. Spostandosi nel quartiere di Cruillas, più vicino a Terra Franca, il progetto intende rendere più sostenibile il coinvolgimento delle persone e garantire una continuità nelle attività.
L’obiettivo principale è offrire ai giovani opportunità di formazione e partecipazione attiva su temi ambientali come la gestione dei rifiuti, il compostaggio e la permacultura. Attraverso la creazione e l’animazione di un gruppo dedicato alla gestione di Terra Franca, si vogliono trasferire competenze pratiche e teoriche, promuovendo al tempo stesso una maggiore consapevolezza ambientale e un senso di appartenenza agli spazi pubblici, spesso percepiti come luoghi di degrado.