Al Vicolo è aperto, viva Al Vicolo!

Il 10 dicembre, in occasione della Giornata mondiale dei Diritti Umani, HRYo ha aperto la sua sede in vicolo San Basilio 10, Al Vicolo. Sarà ufficio e luogo di scambio di prodotti ecosolidali ma ospiterà pure attività culturali e iniziative legate all’ambiente e ai diritti umani.
Agenda 2030, HRYO promossa dall’Impact Report 2023

L’Human Rights Youth Organization ha raggiunto un punteggio complessivo di 82 nell’Impact Report 2023. Si tratta di un risultato ragguardevole, che sottolinea la capacità dell’associazione di rispondere alla propria vocazione alla luce dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Gli SDGs più rilevanti per l’HRYO sono stati i seguenti: Quality Education, […]
Progetto RISE, nel documento finale si ridisegna la politica sull’informazione

Le pandemie sono da sempre foriere di riflessioni etiche, culturali, politiche. La forma assunta dalla società dopo una pandemia, nelle linee generali così come nei più minuti dettagli, riveste quindi un certo interesse per la collettività. Col progetto RISE si è voluto contribuire a questa riflessione. La Human Rights Youth Organization, partner nel progetto […]
Siamo ciò che mangiamo, uno scambio di cultura per giovani europei a Palermo

Si è concluso con una festa di colori, sapori e idee lo scambio giovanile (#YE) targato HRYO e dedicato al cambiamento culturale. Lo scambio, realizzato con il supporto di Erasmus+ e Agenzia Nazionale per la Gioventù, era stato denominato “Siamo ciò che mangiamo”, per identificare fin dall’inizio come il cibo – sotto il profilo culturale […]
Il premio Rosa Parks 2023 assegnato a Roberta Lo Bianco

È stato assegnato a Roberta Lo Bianco, 40 anni, psicologa e socia di Moltivolti SAS, il Premio Rosa Parks 2023. La cerimonia, semplice e spontanea, si è svolta il 24 maggio a piazza Mediterraneo, nel cuore di Ballarò a Palermo, sorta dal lavoro di associazioni e residenti, nella quale campeggia il murale che raffigura George […]
Dai ad HRYO il tuo 5 per mille, cambiamo insieme!

L’acronimo è HRYO, il nome è Human RightsYouth Organization. Cosa è? Una comunità impegnataa sviluppare progetti in cui crediamo.La forza della nostra organizzazione sta prima di tuttonelle persone che la compongono, nelle loro abilità,nella loro passione e nella loro capacità di collaboraree costruire. Noi crediamo nella collaborazioneall’interno dell’organizzazione ma non solo. Collaborarepuò portare a risultati […]
Dialogo e nuovi impulsi a Terra Franca. Edizione #MMH2019
L’edizione del Meet Me Halfway 2019 ha assunto una particolare rilevanza poiché è stata ospitata all’interno di Terra Franca, bene confiscato alla mafia ed affidato ad HRYO da qualche mese. Il Meet Me Halfway, promuovendo il dialogo interculturale e dando voce agli attori della società civile che lavorano per l’inclusione sociale, supporta la presa di […]
Vuoi andare in Repubblica Ceca per un training sulla libertà di espressione?

[:it] La ONG Tmelník z.s. organizza il secondo International training course, all’interno del progetto “Get Up Stand Up”, sulla promozione dei diritti umani, in particolare sulla libertà di espressione. H.R.Y.O. ricerca 1 ragazzo e 2 ragazze, youth workers o attivisti, coinvolti nella società civile, che vogliano prendere parte a questa formazione che si terrà a Litomyšl […]
Ricerca di 3 partecipanti per training course all’interno del progetto “Get Up Stand Up”

[:it] Siamo alla ricerca di 3 partecipanti per un training course che si terrà a Marina Serra di Tricase (Lecce, Puglia) dal 3 al 9 Giugno 2019 (giorni di viaggio inclusi). Il training costituisce l’ultima fase del progetto GetUpStandup che mira a sensibilizzare su memoria, storia comune e principi dei diritti umani dell’UE. Ricordando i […]
Liliana e Serena raccontano la loro esperienza con il progetto “Together build the bridges for inclusion”

[:it] Poitiers, 27 Novembre 2018. Abbiamo appena concluso un viaggio fantastico grazie all’organizzazione giovanile H.Y.R.O. che ci ha permesso di partecipare al progetto “Together, build the bridges for inclusion”. Sono volati otto giorni e adesso siamo sul treno direzione aeroporto Charles de Gaulle…si torna a casa! La Francia, Poitiers ci ha accolte con la stessa […]