“Human Rights In The Streets” nasce dall’entusiasmo dei giovani attivisti per i diritti umani di Palermo; è un cine-festival su diritti umani e nonviolenza che mira a coinvolgere i partecipanti nella realizzazione di un documentario sulla reale situazione nel nostro contesto locale in merito ai diritti umani.
I giovani da pubblico partecipante andranno ad elaborare e creare poi un video-documentario sulla situazione in merito ai diritti umani per le strade di Palermo entrando in contatto con le comunità locali, autoctone ed immigrate; il documentario verrà incrementato con le risorse a disposizione della Human Rigths Youth Organization e di tutti gli operatori in merito ai diritti umani che lavorano a Palermo trattando le problematiche della immigrazione clandestina e del problema della ghettizzazione dei quartieri svantaggiati.
Esso nasce dalla necessità di motivare i giovani alle problematiche sui diritti umani a livello locale e di riflesso a porre essi come attori responsabili della vita sociale tramite metodi innovativi di indagine legati alle nuove tecnologie e ai nuovi mezzi di comunicazione come il cinema e internet.
Il progetto mira ad essere la prima di tante edizioni al fine di valutare di anno in anno lo sviluppo della situazione reale del nostro contesto locale in merito al rispetto dei diritti umani. Successivamente verrà proposto tale progetto come iniziativa trans-nazionale al fine di valutare la realtà in merito ai diritti umani anche in tutti gli altri paesi membri e aderenti al programma gioventù in azione.
Obiettivi:
- Dare visibilità ad una situazione di fatto che per varie ragioni non viene alla luce essendoci sul nostro territorio una cultura dell’omertà dove è preferibile non rivelare la verità;
- Conoscere e riconoscere i Diritti Umani come valori fondamentali di ogni società;
- Rilevare le situazioni di esclusione sociale e porre in essere idee progettuali per futuri interventi;
- Sollecitare i giovani ad intraprendere percorsi alternativi di conoscenza,
- Sviluppare capacità e voglia di analisi in merito al proprio territorio;
- Sviluppare la cittadinanza attiva tramite metodi di indagine giornalistica;
- Creare un video-documento di analisi territoriale sulla problematica dell’esclusione sociale,
- Avviare un percorso di indagine che possa essere proposto ogni anno,
- Coinvolgere le amministrazioni locali;
- Sviluppare il rapporto di collaborazione della Human Rights Youth Organization con tutti gli organismi ed associazioni operanti nel settore dei diritti umani e della legalità nel territorio palermitano.
Obiettivi Apprendimento non Formale:
- Conoscenza Diritti Umani;
- Conoscenza del programma Gioventù in Azione;
- Sviluppo Capacità Organizzative;
- Lavoro Di Gruppo;
- Risoluzione dei momenti di crisi durante il lavoro di gruppo;
- Conoscenza ed utilizzo dei Social Network;
- Conoscenza del proprio territorio;
- Realizzazione documentari.
Attività non formali:
VIDEO INTERVISTE:
Fabrizio Ferrandelli:
Rita Borsellino:
6 Responses
I’m impressed, I have to say. Really hardly ever do I encounter a blog that’s both educative and entertaining, and let me inform you, you have hit the nail on the head. Your concept is outstanding; the issue is something that not enough people are talking intelligently about. I’m very comfortable that I stumbled across this in my seek for something relating to this.
Excellent beat ! I would like to apprentice while you amend your web site, how can i subscribe for a blog web site? The account aided me a acceptable deal. I had been tiny bit acquainted of this your broadcast offered bright clear concept
My coder is trying to persuade me to move to .net from PHP. I have always disliked the idea because of the expenses. But he’s tryiong none the less. I’ve been using Movable-type on numerous websites for about a year and am worried about switching to another platform. I have heard great things about blogengine.net. Is there a way I can import all my wordpress content into it? Any kind of help would be really appreciated!
Pretty part of content. I just stumbled upon your web site and in accession capital to claim that I acquire in fact enjoyed account your weblog posts. Any way I will be subscribing for your feeds and even I achievement you access constantly quickly.
whoah this blog is wonderful i love reading your posts. Keep up the great work! You know, a lot of people are looking around for this info, you could aid them greatly.
Hey would you mind letting me know which webhost you’re working with? I’ve loaded your blog in 3 completely different internet browsers and I must say this blog loads a lot quicker then most. Can you suggest a good internet hosting provider at a honest price? Kudos, I appreciate it!