Dal 15 al 22 settembre, l’associazione H.R.Y.O. Human Rights Youth Organization ha ospitato a Palermo tre gruppi di giovani provenienti da Polonia, Bulgaria e Grecia insieme a un gruppo di ragazzi italiani, nell’ambito di un progetto europeo finanziato dal programma Erasmus Plus, dal nome D.U.E : Democracy in E.U.
Nella cornice dei giardini che circondano la Zisa e Villa Trabia e nel cuore del centro storico tra il Teatro Massimo e il Politeama, i partecipanti hanno incontrato nuove culture e si sono confrontati sui temi della democrazia e dell’immigrazione. La realta’ del capoluogo siciliano ha reso ancora piu’attuali queste tematiche: la questione degli sbarchi e la gestione degli immigrati sono all’ordine del giorno insieme alle difficolta’ dei paesi europei di trovare il modo di cooperare insieme per trovare una soluzione condivisa.
L’approccio dell’educazione non formale, le attivitá di gruppo alternate ai role play hanno dato ai ragazzi la possibilitá di esporre le proprie idee e opinioni, confrontandosi con quelle di altri giovani europei della loro eta. L’obiettivo è stato quello di stimolarli ed aiutarli ad interrogarsi e dare un’interpretazione agli eventi che accomunano ciascun paese di origine.
I giovani partecipanti di ciascun paese, oltre alle numerose attività finalizzate al confronto e all’integrazione, hanno potuto organizzare delle serate culturali per mostrare alcuni aspetti dei rispettivi paesi, servendosi della proiezione di video, della realizzazione di quiz e della degustazione di alcuni cibi e liquori locali.
Giorno per giorno sono stati creati degli spazi di valutazione sulle giornate concluse ed in particolare nella giornata conclusiva dello scambio lo staff di H.R.Y.O. ha dato la possibilitá a ciascuno di poter valutare i precedenti giorni di lavoro e mettere in luce eventuali criticita’.
Al fine di mostrare ai partecipanti esempi concreti della realtà della città di Palermo e dell’impegno di associazioni e singoli individui nel far fronte all’emergenza migranti, e’ stata poi organizzata una visita guidata presso il Centro Astalli, un centro di accoglienza per immigrati, richiedenti asilo e rifugiati, dove alcune volontari hanno spiegato come avviene l’accoglienza e quali sono i servizi da loro offerti. Presso il locale Moltivolti a Ballarò c’è stato un incontro con Yodit Abraha, una volontaria di origini etiopi che da oltre trent’anni anni vive in Italia, e responsabile di uno SPRAR, servizio centrale del sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, che ha parlato della quotidianeità del suo lavoro, del modo in cui vengono gestiti gli sbarchi e l’accoglienza, e ci ha raccontato alcune storie drammatiche di migranti in fuga da paesi in cui non viene garantito alcun diritto.
Infine, Giovanni Zinna, proprietario del Moltivolti, da tempo coinvolto in diverse attivitá con i migranti, ha descritto il suo lavoro e ricordato come l’integrazione sia ovunque possibile e possa portare al raggiungimento di ottimi risultati.
I giorni dello scambio hanno coinciso con un evento importante per l’associazione H.R.Y.O., il Meet Me Halfway Festival, organizzato ogni anno allo scopo di promuovere l’integrazione tra le diverse realta’ che vivono nella città di Palermo, e al quale anche i giovani dello scambio hanno contribuito con la loro presenza e partecipazione.
Quest’anno il Festival ha avuto luogo nel quartiere Z.E.N. e ha visto la partecipazione di diverse associazioni, che hanno contribuito alla riuscita dell’evento organizzando attività di vario genere, capaci di coinvolgere sia i bambini del quartiere che gli adulti.
L’attività più importante organizzata all’interno del Festival è stata un contest di cucina internazionale, che ha visto il diretto coinvolgimento di alcuni ragazzi dello scambio che hanno presentato alcuni piatti tradizionali dei loro paesi di origine, di donne del quartiere ZEN e di donne migranti.
E’ stato bello vedere come tutte queste persone, così diverse tra loro, provenienti da luoghi così lontani e con background culturali così eterogenei, siano riuscite a collaborare per la realizzazione di questo evento ed assicurarne il successo.
La diversità va coltivata con amore perché è una fonte di ricchezza inestimabile.
17 Responses
Moneyline, spreads, and totals are the most popular NHL betting options.
Hello, i feel that i noticed you visited my web
site thus i came to go back the prefer?.I am trying to to find issues to enhance my site!I suppose
its good enough to use some of your ideas!!
It’s also worth keeping in thoughts that you might have to spend
a fee upfront when opening your loan account.
“Kendini yanlış hikayede bulursan ayrıl.” – Mo Willems
Başarı bir bilimdir; Eğer şartların varsa sonucu alırsın. – Oscar Wilde
A person essentially assist to make seriously articles I would state.
This is the very first time I frequented your website page and up to now?
I amazed with the analysis you made to create this particular put up
extraordinary. Wonderful job!
5 other Mega Millions jackpots have been won this year,
like a $1.348 billion haul in January, which
was the second biggest prize in the lottery game’s history.
I was suggested this blog by my cousin. I am not
certain whether this post is written through him as nobody
else understand such unique approximately my trouble.
You are wonderful! Thanks!
Sosyal Dolandırıcı
When I originally commented I clicked the “Notify me when new comments are added” checkbox and now each time
a comment is added I get several emails with the
same comment. Is there any way you can remove me from that service?
Bless you!
Hello There. I discovered your weblog using msn. This is an extremely smartly written article.
I will make sure to bookmark it and return to read extra of
your helpful info. Thank you for the post. I will
definitely return.
Hello, I desire to subscribe for this website to take most
recent updates, so where can i do it please help.
https://www.besiktaskombi.com/
instagram viagra satın al
It’s in point of fact a nice and useful piece of information.
I’m glad that you just shared this useful info with us.
Please keep us up to date like this. Thank you
for sharing.
marsbahis
With havin so much content and articles do you ever run into
any problems of plagorism or copyright infringement?
My site has a lot of exclusive content I’ve either
created myself or outsourced but it appears a lot of it is popping
it up all over the web without my authorization. Do you know any
solutions to help protect against content from being stolen? I’d truly appreciate it.