Human Rights Youth Organization

Impresa Bee

Dove: Palermo
Data inizio: 01/09/2024
Durata: 12 mesi
Finanziatore: Fondo per le Politiche Giovanili
Beneficiari: 15 giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni
Soggetto Responsabile: H.R.Y.O.
Codice progetto: 53219

Impresa BEE – Giovani, Natura e Futuro

Impresa BEE (Biodiversity, Education, Employment) è un progetto nato per dare nuove opportunità ai giovani e al territorio siciliano, combinando formazione, inclusione e sostenibilità. Finanziato dalla Regione Siciliana e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul “Fondo Nazionale Politiche Giovanili” Anno 2022, il progetto si rivolge a ragazz3 tra i 18 e i 35 anni provenienti da contesti svantaggiati, offrendo loro opportunità di crescita personale e professionale.
Al centro dell’iniziativa c’è un corso di apicoltura gratuito, pensato per trasmettere competenze pratiche e sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della biodiversità. Attraverso un percorso formativo completo, i giovani potranno impareranno a prendersi cura delle api e a creare prodotti naturali di qualità.
Ma Impresa BEE è molto più di un corso. I partecipanti saranno coinvolti in attività che valorizzano gli spazi pubblici e promuovono il rispetto per l’ambiente, imparando a trasformare la creatività in un’opportunità di lavoro. Al tempo stesso, il progetto intende creare una rete di comunità più unite, dove le differenze diventano punti di forza e le difficoltà si trasformano in possibilità.
Per i più piccoli, il progetto prevede giornate educative all’aperto a Terra Franca – un bene confiscato alla mafia e oggi trasformato in un giardino comunitario – dove potranno esplorare la natura attraverso giochi, esperienze sensoriali e laboratori creativi . Questi incontri vogliono trasmettere il valore del rispetto per l’ambiente e l’importanza della condivisione degli spazi comuni, in un’atmosfera di crescita e divertimento.
Impresa BEE è un seme piantato oggi per coltivare il futuro di una generazione. Una possibilità concreta di costruire un domani più sostenibile, inclusivo e consapevole, dove i giovani possono trovare il proprio spazio e contribuire attivamente alla crescita della comunità.

Alveare

Alveare Nome: AlveareDove: Italia, Palermo (Sicilia)Data inizio: Settembre 2024Durata: 24 mesiFinanziatore: Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il...

Palermo Unites

Dove: PalermoData inizio: 01/06/2024Durata: 12 mesiFinanziatore: Erasmus + Agenzia Nazionale per i GiovaniBeneficiari: Giovan3 fra i 13 e 30 anni...

Youth 2024

Accreditamento Youth 2024 Dove: Italia Data inizio: 01/06/2024Durata: 14MesiFinanziatore: Agenzia Italiana per la GioventùBeneficiari: giovani, cittadini e cittadineSoggetto Responsabile: HRYO - Human Rights...