Human Rights Youth Organization

L’arte nascosta parte dal cuoio con Quir Fatto a mano

Due settimane fa è stato avviato il progetto L’arte nascosta. Al primo appuntamento con l’artigianato palermitano i partecipanti selezionati hanno incontrato Massimo Milani e Gino Campanella, gli artigiani di Quir Fattoamano, per il laboratorio sul cuoio. Un’occasione ghiotta per imparare alcune tecniche di lavoro del cuoio e pure per discutere di diritti. Il progetto mira […]

Sviluppo comunitario, deep democracy: training course a Palermo

      Deep Democracy e sviluppo comunitario: la settimana scorsa Palermo è stata protagonista di uno straordinario corso di formazione che ha visto riunito un gruppo di entusiasti del cambiamento sociale provenienti da tutti gli angoli d’Europa: Grecia, Paesi Bassi, Spagna, Portogallo e Francia. Il corso di formazione di HRYO è stato reso possibile […]

From Here We RISE: studenti a scuola di fake news su stereotipi, pregiudizi e diritti

La Human Rights Youth Organization è partner nel progetto From Here We RISE, finanziato all’interno del CERV (Citizens, Equality, Rights and Value programme). HRYO organizzerà all’interno di RISE tre seminari sul rispetto dei diritti fondamentali. I seminari interesseranno due gruppi di giovani tra i 15 e i 19 anni. Il progetto vuole rafforzare la cooperazione […]

Siamo ciò che mangiamo, uno scambio di cultura per giovani europei a Palermo

Si è concluso con una festa di colori, sapori e idee lo scambio giovanile (#YE) targato HRYO e dedicato al cambiamento culturale. Lo scambio, realizzato con il supporto di Erasmus+ e Agenzia Nazionale per la Gioventù, era stato denominato “Siamo ciò che mangiamo”, per identificare fin dall’inizio come il cibo – sotto il profilo culturale […]

L’arte nascosta, per rilanciare l’artigianato: approvato il progetto

L’Agenzia Italiana per la Gioventù ha approvato il nostro progetto L’arte nascosta nell’ambito del programma comunitario European Solidarity Corps. L’obiettivo principale del progetto è quello di fornire ai partecipanti la conoscenza di diverse tecniche artistiche e metodologie tradizionali utilizzate dagli artigiani del centro storico di Palermo, contribuendo al contempo alla conservazione di queste tecniche. Negli […]

Un museo digitale a Terra Franca

Stipulata la convenzione tra Invitalia e la Human Rights Youth Organization per la creazione di un museo digitale a Terra Franca. Il progetto sarà realizzato entro 18 mesi ed è finanziato, nell’ambito del PNRR, dall’Unione europea – Next Generation EU. Le agevolazioni fanno infatti parte dell’investimento del PNRR nel comune di Palermo per il settore […]

Torna “Palermo Pura”!

Torna “Palermo Pura”! Dopo aver ripulito una dozzina di piccole discariche a Palermo e aver realizzato campagne di sensibilizzazione ambientale nelle scuole, “Palermo Pura 2.0” – è questo il nome del prosieguo del progetto – è ai nastri di partenza. L’obiettivo di questa nuova campagna è quello di realizzare laboratori di raccolta dei rifiuti a […]

“Second life after Ballarò”, e capisci com’è facile gestire i rifiuti

C’è un nuovo progetto sull’ambiente al mercato storico di Ballarò e abbiamo bisogno del tuo aiuto! HRYO lancia il suo progetto “Second life after Ballarò” con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza della gestione dei rifiuti da un lato e di tutelare dell’ambiente dall’altro. Questo progetto “tandem” collega lo storico mercato di Ballarò a Terra Franca, […]